INVITO A TEATRO in collaborazione con “Città di Peschiera Borromeo” La storia di Enrico Mattei nel ricordo dell'anniversario della tragica scomparsa avvenuta il 27 Ottobre del 1962
Un incontro-spettacolo allo Spirit de Milan per il nuovo libro COSE DELL' ALTRO SUONO con l’autore Giordano Casiraghi, che ha dialogato con alcuni dei protagonisti che hanno partecipato ai vari capitoli.
Dopo tanti anni ritorna su un palco a Milano e lo fa al teatro Martinitt l'eclettica Cinzia Leone col suo nuovo spettacolo "il peggio di Cinzia Leone" una carrellata del meglio (o del peggio?) di una carriera all’insegna di ironia, analisi graffianti e battute al vetriolo. Ed è subito successo.
Con lo spettacolo di Elio Germano e Teho Teardo “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi, si chiude l'edizone 2020 del Festival di Villa Arconati.
Torna sul palco di Estate Sforzesca uno dei grandi successi delle scorse stagioni: la storia, avvincente e imprevedibile come una puntata di “Game of Thrones”, della famiglia più potente di Milano. Davide Verazzani racconta i fasti e le miserie degli Sforza, in una serata che guarda al passato per trovare quanto sia simile, a volte, al presente.
Sabato 4 luglio, si è inaugurata la stagione di cabaret e stand-up comedy. Ad aprire le risate Max Giusti con il suo “Va tutto bene 2020”, riflessioni sul nostro quotidiano ai tempi del Coronavirus.