POP AIR BALLOON MUSEUM

Vai ai contenuti

POP AIR BALLOON MUSEUM

Milano da scoprire Il portale con informazione cultura e spettacolo
Pubblicato da Redazione in Spettacolo · 10 Gennaio 2023
A MILANO BALLOON MUSEUM CON POP AIR, MOSTRA ITINERANTE DEDICATA ALLA BALLOON E INFLATABLE ART: UN VIAGGIO FUORI SCALA TRA FORME INASPETTATE E COLORE CHE METTE AL CENTRO L’INTERAZIONE CON LO SPETTATORE.
A partire dal 23 dicembre 2022, fino al 12 febbraio 2023, gli spazi di Superstudio in via Tortona 27 ospiteranno le installazioni di diciotto artisti e collettivi d’arte internazionali.
Pop Air  patrocinata dal Comune con un nuovo allestimento dinamico e ludico che coinvolge, con le sue opere, un ambiente di oltre seimila metri quadrati, pensato per creare un dialogo emotivo con il pubblico.
Pop  Air  riflette  sulle  nuove  espressioni  e  tecniche  artistiche  legate  al  mondo  delle  mostre interattive,  attraverso  la  promozione  di  opere  inedite  e  site-specific,  selezionate  dal  team curatoriale  di  Balloon  Museum,  composto  da  professionisti  operanti  nel  mondo  dell'arte,  della cultura e della comunicazione.
L’aria è oggetto di indagine comune per gli artisti coinvolti: da elemento costruttivo e tangibile, vera  e  propria  scultura  dalla  forma  inaspettata  e  monumentale,  ad  atmosfera  metafisica  e sospesa, dal carattere nebuloso e impalpabile.   
Ogni  installazione  inflatable,  attraverso  l’interazione  con  il  fruitore,  crea  nuovi  spazi  di socializzazione  fisica,  digitale  e  culturale.  La  persona  è,  infatti,  al  centro  di  un  percorso esperienziale che coinvolge i suoi sensi generando stupore, curiosità e riflessioni su tematiche della contemporaneità.
Soggetti dalle sembianze zoomorfe animano il percorso espositivo con tinte accese e forme anticonvenzionali  e  fuori  scala.  Tra  questi  si  inserisce  Airship  Orchestra  di  Eness,  tribù  di figure  dall’aspetto  ironico  e  giocoso  tra  le  quali  passeggiare  e  vivere  un'esperienza  sonora sorprendente, in cui dialogano luce e musica.
Lo  scultore  Max  Streicher  presenta  Silenus,  gigante  addormentato  dalle  dimensioni monumentali  che  mostra  allo  spettatore  la  sua  vulnerabilità.  Attraverso  la  tecnologia  gonfiabile sembra respirare o agitarsi lentamente, come prima del risveglio.



Milano da Scoprire © 2004-2021 Tutti i diritti riservati. Powered Webamico Privacy e cookie
Torna ai contenuti